Settore gaming: nel 2022 atteso rallentamento ma outlook positivo
Content
Oltre a quelli premiati durante gli Italian Video Game Awards, che si sono tenuti la stessa sera dell’evento, sono stati mostrati anche molti giochi attualmente in lavorazione e in arrivo l’anno prossimo. Il prossimo obiettivo di IIDEA, ci racconta sempre la direttrice, è lo Skill Up, un miglioramento generale delle competenze in un settore che purtroppo vede anche una problematica mancanza di scuole o istituzioni pubbliche in grado di preparare i professionisti del domani. Questo sarà dunque uno dei prossimi punti cui l’associazione si dedicherà per trovare una soluzione. Questo rappresenta un incremento del +20% rispetto al 2023 e un impressionante +263% rispetto al 2000, confermando il settore come uno dei più strategici e redditizi per gli investimenti futuri.
Come ottenere i migliori dividendi: Guida ai metodi di investimento
Allo stesso tempo, il controllo normativo delle loot box e l’aumento degli stipendi degli ingegneri senior frenano l’espansione. Le dinamiche competitive si intensificano mentre la reazione negativa sui prezzi di Unity alimenta la migrazione degli sviluppatori verso l’Unreal Engine di Epic, spingendo i fornitori di piattaforme ad aumentare le condizioni di compartecipazione ai ricavi. Investire oggi in azioni legate al settore dei videogiochi può essere un’ottima strategia di lungo periodo perché si tratta di un mercato con fondamentali solidi, prospettive di crescita strutturali e una base utenti in continua espansione. A differenza di altri comparti più ciclici, il gaming beneficia di una domanda costante e globale, alimentata da nuove generazioni sempre più digitali e da un’evoluzione tecnologica che rinnova di continuo l’offerta (realtà aumentata, intelligenza artificiale, cloud, metaverso). Le aziende leader, inoltre, stanno diversificando i ricavi con modelli subscription-based, microtransazioni e contenuti aggiuntivi, garantendo flussi di cassa stabili e ripetuti nel tempo.
Lotteria o Investire in Borsa? Ecco Dove Conviene Davvero Mettere i Soldi
Tuttavia il gaming mobile è attualmente il segmento più grande del mercato videoludico globale, superando console e PC in termini di ricavi e numero di giocatori. Il settore del gaming è in rapida evoluzione, con opportunità che spaziano dal mobile ai casinò online, dagli eSport alle tecnologie immersive. Sebbene permangano sfide come la saturazione del mercato e le pressioni macroeconomiche, la crescita, la resilienza e l’innovazione del settore lo rendono un settore interessante per gli investitori lungimiranti.
Incentivando la produzione di videogiochi in Italia, il bonus mira a stimolare la crescita di un settore in rapida espansione, creando nuove opportunità di lavoro e promuovendo l’innovazione tecnologica. Questo può portare a un aumento degli investimenti nel settore del gaming e degli e-sport, contribuendo alla crescita economica complessiva del Paese. Xsolla è un’azienda globale per il commercio di videogiochi con una serie robusta e potente di strumenti e servizi progettati specificamente per il settore. Dalla sua fondazione nel 2005, Xsolla ha aiutato migliaia di sviluppatori ed editori di videogiochi di tutte le dimensioni a finanziare, commercializzare, lanciare e monetizzare i loro giochi a livello globale e su più piattaforme. Con sede centrale a Los Angeles, California, e uffici a Londra, Berlino, Seul, Pechino, Kuala Lumpur, Raleigh, Tokyo, gioco plinko si vince veramente Montreal e altre città in tutto il mondo.
Tendenze orientate verso la crescita del settore
Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se può permetterti di correre questo alto rischio di perdere il Tuo denaro. Le informazioni fornite sono solamente a scopo informativo ed educativo e non rappresentano alcun tipo di consulenza finanziaria e/o raccomandazione di investimento. Non diamo assolutamente alcuna garanzia riguardo la precisione e l’affidabilità di queste informazioni.
L’iniziativa, in linea con le direttive del Governo e del MASAF, mira ad ampliare la disponibilità di superfici coltivabili, rafforzando uno dei principali strumenti di politica fondiaria pubblica. Queste operazioni riflettono il crescente interesse istituzionale per DeFi, staking e analisi blockchain, settori in cui Ethereum continua a essere un punto di riferimento globale. DailyNewsGaming – Notizie premium sui videogiochi, recensioni e analisi, note patch, copertura esports, PlayStation, Xbox, Nintendo, PC gaming, indie e insight dalla community.
Krafton si sta trasformando in un’azienda “AI First”, con investimenti per 60 milioni di euro
La spesa mensile si attesta fino a 60 euro per abbonamenti e microtransazioni, rappresentando la voce di maggiore crescita (+20% nel digitale). Questo dato evidenzia come il modello di business si stia spostando verso servizi ricorrenti piuttosto che acquisti una tantum. Un gamer italiano spende in media 720 euro all’anno tra hardware, giochi, abbonamenti e microtransazioni, con una crescita del 15% rispetto al 2023.
Per chi desidera entrare in questo mercato dinamico, è fondamentale comprendere le tendenze attuali e pianificare attentamente la propria strategia di business. Partecipare o organizzare eventi gaming rappresenta una strategia efficace per le sale giochi per aumentare la visibilità, creare partnership e attrarre nuovi clienti attraverso esperienze esclusive e coinvolgenti. Il governo italiano offre un credito d’imposta del 25% per le produzioni di videogiochi con “valore culturale” attraverso il Bonus videogiochi, gestito dal Ministero della Cultura.
